HUBITAPROJECT ETS
Per te che vuoi Abitare l'Europa, veramente e insieme.
Ti ti aiutiamo a trasformare i diritti e le opportunità che offre in vantaggi concreti.
Una squadra
La nostra forza è fare rete. Condividiamo l'esperienza professionale, anche a livello internazionale. In HUBITAPROJECT ETS siamo coinvolti e motivati, per eccellere nei propri settori di competenza. Il nostro punto di partenza è l'ascolto dedicato, per definire strategie, da mettere in atto, per abitare insieme l'Europa, veramente.
Strategia inclusiva
Le attività di HUBITAPROJECT ETS si concretizzano nell'informazione e nella formazione, in una molteplicità di ambiti innovativi e integrati, in cui la progettazione è il fondamento stesso della nostra vita associativa. Si tratta di un ecosistema funzionale, ideale per chi aspira a coltivare l'interesse di portare a proprio vantaggio le opportunità di finanziamenti a fondo perduto, diretti o indiretti.
Informazione e Formazione
Se preferisci acquisire conoscenze e competenze da sola o in gruppo HUBITAPROJECT ETS ti permette sempre di scegliere l'ambiente più adatto a te! Vogliamo sostenerti per poter raggiungere risultati oggettivi e misurabili, in collaborazione, sempre scalabile e implementabile.
Metodologia Euro Design
Ogni progetto passa per una fase di definizione della proposta e due fasi di gestione, ossia pianificazione e esecuzione. Puoi organizzarti in base alle tue esigenze, disponibilità e interessi, sempre, nel rispetto non solo delle scadenze ma soprattutto in collaborazione con il team.
HUBITAPROJECT ETS
La Nostra Vision
Vivere in una comunità, consapevoli dei Diritti e Opportunità che essa offre. Si tratta dunque anche di realizzare progetti, economicamente e ambientalmente sostenibili, per accrescere ognuno la propria identità, anche
a livello europea.
La Nostra Mission
Accogliere, promuovere e moltiplicare idee progettuali. Si tratta di essere al servizio di cittadini, organizzazioni e istituzioni, a livello glocal, per un nuovo modo di abitare l'Europa insieme, veramente.
CHI SIAMO : Le Radici della Nostra Associazione
Siamo un'Associazione ETS apolitica e apartitica con sede a ROMA , nata e nutrita dalla tradizione dell'autentica cultura europea. La nostra attività si fonda su principi chiari e valori concreti:
🏛️ Principi Democratici: Basiamo la nostra attività sui principi costituzionali e democratici.
🤝 Partecipazione e Volontariato: Crediamo nel potere della partecipazione sociale e nell'importanza del volontariato.
🌍 Valori Inclusivi: Diffondiamo valori di inclusività e sostenibilità all'interno di un ecosistema reale.
💻 Connessione Digitale: Utilizziamo strumenti digitali per rafforzare la connessione e il senso di comunità.
💬 Dialogo e Scambio: Agiamo come un incubatore di idee, promuovendo lo scambio e il dialogo interculturale e intergenerazionale.
📚 Formazione Continua: Consideriamo l'Informazione e la Formazione il fondamento stesso della nostra associazione.
LA NOSTRA ESPERIENZA
Progettazione • Europrogettazione • Project Managment • Networking
Chi siamo
Da Euroconsulente Margherita ho lavorato per i programmi europei COMETT, con i network Innovation Relay Centres italiani (IRCs), nel IV Programma Quadro come National Contact Point (NCP) del settore ambiente e piccole medie imprese (PMI) presso il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Da Europrogettista scrivo, presento e gestisco progetti, con la rendicontazione di fondi diretti e indiretti. Sono’ tecnico per la gestione delle Risorse Umane nel terzo settore. Ho fondato nel 2023 HUBITAPROJECT.
Nel 2023 ho fondato HUBITAPROJECT. Da consulente strategico, analista di mercato, specialista in marketing e comunicazione, sostengo da sempre le persone e le loro imprese, nel realizzare i loro progetti, anche a livello europeo. L'approccio umanistico, teso all'ascolto, si ritrova anche nella mi gestione manageriale. Si tratta di Consapevolezza del Sé. Qui, il singolo individuo, con tutte le sue necessità, esigenze e ambizioni, è l’unico e autentico protagonista principale, di qualsiasi relazione, iniziativa e contesto, sia privato sia pubblico.
Mi unisco all’associazione HUBITAPROJECT nell’estate del 2023 dopo aver conseguito l’attestazione di Europrogettista. Le materie economiche sono la mia specialità accademica e professionale. I programmi europei e la scrittura di progetti dedicati sono la mia passione. Lavoro da sempre a stretto contatto con le persone e per le persone. Determinata a dare il mio contributo offrendo opportunità di crescita, anche per Sè stessa. Dopo gli studi a ROMA, ad oggi sono tornata nel mio paese natale, in Romania, in cui molto c’è da fare ancora in chiave europea e non solo.
Sono una freelancer nel campo della comunicazione e produzione culturale. Mi occupo di progetti che intrecciano narrazione, memoria e pratiche partecipative, con un’attenzione particolare alle storie che rischiano di andare perdute.
Mi interessa il modo in cui le tecnologie immersive possono ridefinire l’esperienza dell’arte e della danza, aprendo nuovi spazi sensibili tra reale e virtuale.
Credo che il cinema abbia senso solo se vissuto collettivamente, e che gli archivi non siano luoghi del passato, ma strumenti vivi per leggere il presente.
Mi muovo tra l’effimero dell’arte contemporanea e la concretezza del postmoderno. Quando posso, mi rifugio nei libri di Thomas Bernhard, per ricordarmi che anche l’inquietudine ha il suo posto.
Socia di HUBITAPROJECTS ETS e parte del Team Comunicazione dal 2025. Diplomata al Liceo Scientifico. Ho una grande passione per la comunicazione che considero uno strumento fondamentale per creare connessioni autentiche, diffondere idee e generare cambiamenti positivi.
Mi appassionano anche i social network perchè rappresentano un mezzo potente per condividere progetti, coinvolgere le comunità e costruire reti di valore. Credo che quest’ultimi, se usati con consapevolezza, possano essere un canale straordinario per promuovere iniziative sociali e culturali.
Sono una studentessa di bioinformatica con un forte interesse per le culture e le dinamiche che animano l'Europa, un continente che vedo come un laboratorio di convivenza e innovazione. Parallelamente ai miei studi scientifici, mi dedico alla comunicazione, convinta che la condivisione chiara delle idee sia il primo passo per costruire una cittadinanza più consapevole e attiva. Mi interesso a progetti che favoriscono lo scambio di conoscenze e la partecipazione, perché credo che solo attraverso la collaborazione si possano affrontare le sfide del nostro tempo, da quelle ambientali a quelle sociali.
Lavoro nel campo dell'informatica da più di 30 anni,
dopo un paio d'anni di supporto esterno mi unisco alla
HUBITAPROJECT all'inizio del 2025. Specializzato in
networking, condivisione dati e sicurezza informatica
con l'hobby dell'open source.Mi occupo delle strutture
informatiche e relativa sicurezza dell'associazione
oltre a dare il mio contributo formativo nel mio ambito.









